Seleziona una pagina

Piano Nazionale
di Ripresa e Resilienza

Il PNRR Italia domani: un quadro d’insieme

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è lo strumento che il Governo italiano ha predisposto per la gestione dei fondi di Next generation EU, il programma per il rilancio e la ripresa dell’Europa volto a promuovere “un’Europa più sostenibile, più resiliente e più giusta per la prossima generazione”. Il PNRR prevede un insieme di riforme e investimenti e si articola in sedici Componenti, raggruppate in sei Missioni.

PNRR - Valle d'Aosta

La Valle d’Aosta e il PNRR

Gli enti locali sono chiamati a ricoprire un ruolo di primo piano nel PNRR. Regioni, Province, Comuni e altri enti territoriali concorrono all’attuazione del PNRR attraverso la titolarità di progetti in qualità di soggetti attuatori e/o beneficiari, partecipando agli avvisi pubblici presentati dalle Amministrazioni nazionale e regionali, ma anche tramite la partecipazione alla realizzazione di progetti e riforme a livello nazionale.

Istruzione e ricerca

M4
Istruzione e ricerca

Tutti bandi

Nessun bando nella categoria selezionata

Coesione e inclusione

M5
Coesione e inclusione

Tutti bandi

Nessun bando nella categoria selezionata

Salute

M6
Salute

Tutti bandi

Nessun bando nella categoria selezionata